Il nostro hotel
La vostra casa a Davos
Dal 1996 il Hotel Edelweiss, a conduzione familiare, accoglie con calore ospiti da tutto il mondo a Davos. Situato in una posizione tranquilla ma centrale, l’albergo unisce in modo armonioso la tradizione, il comfort moderno e l’ospitalità sincera che si tramanda di generazione in generazione.
Le 35 camere, tutte arredate in maniera unica, raccontano ognuna una piccola storia – alcune intime e accoglienti, altre luminose e spaziose con vista sulle maestose montagne di Davos. Ogni stanza è un rifugio dove rilassarsi, sentirsi bene e ritrovare se stessi. La sala da pranzo in tipico stile grigionese invita a cominciare la giornata con gusto, mentre la piccola sauna e la biblioteca con camino offrono la sera momenti di tranquillità e conforto.
Anche i dettagli pratici non mancano: Wi-Fi gratuito in tutta la struttura, locale sci per l’inverno e deposito biciclette per gli ospiti estivi. Di fronte all’hotel sono disponibili posti auto, a pagamento e conteggiati per veicolo e per notte.
Così il Hotel Edelweiss diventa una vera casa lontano da casa – ideale per vacanze rilassanti, giornate attive in montagna o soggiorni di lavoro ispiranti. Qui potrete fermarvi, respirare profondamente e vivere con tutti i sensi l’atmosfera speciale di Davos.





















Storia dell'edificio
Un pezzo di storia di Davos
1912–1924
Nel 1912 l’edificio venne costruito – inizialmente come l’elegante Hotel Conrady. Già dall’esterno colpiva per la sua facciata in stile Liberty, con linee armoniose, elementi decorativi e ampie finestre che lasciavano entrare molta luce nelle stanze. In quel periodo Davos attirava numerosi viaggiatori e villeggianti, desiderosi di riposare nell’aria pura di montagna e di godere del comfort dei moderni alberghi.
1924
Pochi anni più tardi la destinazione dell’edificio cambiò. L’hotel fu trasformato in un sanatorio privato. La ragione stava nelle particolari condizioni climatiche di Davos: l’aria secca e limpida delle montagne era considerata salutare – soprattutto per le persone affette da malattie polmonari e disturbi respiratori. La casa offriva quindi non solo riposo, ma anche soggiorni con assistenza medica in un ambiente sereno.
1938–1953
In questi anni l’edificio fu conosciuto con il nome di “Sanatorium Sursum.” Pazienti provenienti da diversi Paesi vi giungevano in cerca di guarigione e forza. In quel periodo la casa rappresentava un luogo di speranza e di ristoro, immerso nel silenzio del paesaggio alpino.
Dopo il 1953
Dopo il 1953, la direzione fu affidata alle Suore Benedettine. Sotto la loro cura l’edificio non fu solo ampliato, ma arricchito anche con una cappella. Assunse il nome di “San Vincenzo” e divenne una casa di cura e pensione che offriva non soltanto guarigione fisica, ma anche pace interiore. Lo spirito monastico ne permeava l’atmosfera e la vita quotidiana, donando alla casa un carattere spirituale unico.
1996 ad oggi
Un nuovo capitolo iniziò nel 1996, quando la famiglia Sutter-Umiker rilevò lo storico edificio. Con grande impegno e amore per i dettagli, lo riportò alla sua funzione originaria: l’attività alberghiera. Da allora la casa è stata rinnovata e modernizzata passo dopo passo, senza perdere la sua storica essenza. Oggi unisce il fascino del passato al comfort moderno e accoglie ospiti da tutto il mondo per far loro scoprire la bellezza di Davos.
Ospiti
per passione
Nel giugno del 2010 io e mio marito, Tom Umiker, abbiamo avuto il privilegio di rilevare l’hotel che era stato gestito con tanto amore dai miei genitori. Da allora lo conduciamo come un’autentica azienda familiare, con passione, dedizione e il desiderio di offrire ai nostri ospiti una vera casa lontano da casa a Davos.
Le nostre basi professionali risalgono agli studi presso la Scuola alberghiera di Lucerna, arricchiti da preziose esperienze maturate sia in Svizzera che all’estero. Ogni giorno portiamo queste conoscenze e nuove idee nella nostra attività – sempre con l’obiettivo di rendere il vostro soggiorno piacevole, rilassante e indimenticabile.
All’Hotel Edelweiss il tempo non si ferma mai: con grande cura e attenzione ai dettagli rinnoviamo e miglioriamo costantemente la struttura, conservando la tradizione ma offrendo al tempo stesso il comfort moderno. Nasce così un’atmosfera accogliente, in cui ci si sente bene fin dal primo momento.
Siamo felici di potervi presto accogliere personalmente – e vi diamo già da ora il nostro più caloroso benvenuto.
I vostri anfitrioni
Arabelle & Tom Umiker
